Guida alle taglie abbigliamento per cani
Fai riferimento allo schema qui sotto per le vestibilità standard, da piccola a grande.
Troverai il riferimento per le taglie con vestibilità differenti nella sezione dedicata alle Vestibilità Speciali, per bassotti, bulli e carlini, levieri.

TAGLIA | DORSO | COLLO | TORACE |
XXS | 21 | 22 | 31 |
XS | 24 | 24 | 34 |
S | 27 | 26 | 37 |
M | 30 | 28 | 40 |
L | 33 | 30 | 43 |
XL | 36 | 32 | 46 |
XXL | 39 | 34 | 49 |
3XL | 43 | 38 | 53 |
4XL | 47 | 42 | 58 |
5XL | 51 | 46 | 63 |
6XL | 55 | 52 | 68 |
7XL | 60 | 58 | 75 |
8XL | 70 | 66 | 82 |
Se desideri acquistare l'abbigliamento per il tuo cane su un sito e-commerce, devi conoscere le misure del tuo amico a quattro zampe.
Prendere le misure in modo accurato ti garantirà che gli indumenti si adattino perfettamente alla sua silhouette e siano comodi e confortevoli. Segui questi consigli per prendere correttamente le misurazioni del tuo cane e scegliere la taglia migliore per lui:
1. Misurazione del collo
Utilizza un metro da sarto per misurare la circonferenza del collo del tuo cane. Posiziona quindi il metro intorno al collo, appena sopra le spalle, assicurandoti che non sia troppo stretto.
2. Misurazione del torace
Misura la circonferenza del torace del tuo cane nella parte più ampia, appena dietro le zampe anteriori, posizionandolo in modo che non sia nè troppo stretto né troppo largo.
3. Misurazione della lunghezza del dorso
Misura dalla base del collo fino alla base della coda. Fai in modo che il tuo cane sia in piedi e dritto durante la misurazione, quindi regola il metro, in modo che segua la curva naturale del dorso.
4. Misurazione della lunghezza delle zampe
Per determinare la lunghezza delle zampe anteriori e sposteriori del tuo cane, misura dalla base della zampa fino alla punta delle dita. Anche in questo caso, assicurati che il tuo cane sia in piedi e dritto mentre misuri.
5. Misurazione della circonferenza della gamba
Se desideri acquistare pantaloni o calzini per il tuo cane, potrebbe essere necessario misurare la circonferenza della sua gamba. Misurala nella parte più ampia, appena sopra il ginocchio, facendo in modo che il metro non sia troppo stretto né troppo largo.

Ricorda che ogni cane è unico, quindi cerca di prendere ogni singola misura con attenzione per ottenere l'abbigliamento perfetto, annotandola in centimetri. Controlla quindi i valori che hai trascritto con la tabella qui sopra, per confrontare le misure del tuo cane con quelle dell'abbigliamento disponibile.
Prendere le misure corrette, ti assicurerà che gli indumenti si adattino perfettamente al tuo cane e gli permettano di muoversi comodamente senza restrizioni.
Se il tuo cane ha una vestibilità speciale, ti invitiamo a visitare la pagina che abbiamo pensato per lui.